Ocdpc n. 1.093 del 30 luglio 2024
Contenuti in evidenza
La Delibera del Consiglio dei Ministri del 03.07.2024 e del 22.07.2024 hanno dichiarato lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 15 maggio al 4 giugno 2024 nel territorio della città metropolitana di Venezia, delle province di Vicenza, di Verona, di Padova e di Treviso, del comune di Badia Polesine, in provincia di Rovigo e nei i territori posti su entrambe le sponde dell’Adige, nel tratto a valle di Badia Polesine (RO) fino alla foce
Con ordinanza n. 1093 del 30 luglio 2024 il Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale Fabrizio Curcio, previa intesa con il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, ha individuato il Direttore dell'area Tutela e Sicurezza del Territorio della Regione del Veneto, Luca Marchesi, come Commissario delegato per i “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della città metropolitana di Venezia, delle province di Vicenza, di Verona, di Padova e di Treviso, del comune di Badia Polesine, in provincia di Rovigo e nei i territori posti su entrambe le sponde dell’Adige, nel tratto a valle di Badia Polesine (RO) fino alla foce nei giorni dal 15 maggio al 4 giugno 2024”.
Con ordinanza n. 1 del 06 agosto 2024 il Commissario delegato ha individuato e nominato i Soggetti Attuatori delle attività:
Anna Toro, Direttore dell’Area Giuridica e Organizzativa di Arpav, è Soggetto Attuatore con le funzioni di coordinamento e gestione delle attività commissariali;
Matteo Cella, Direttore dell’U.O. Post emergenza presso la Direzione Protezione Civile e Polizia Locale della Regione del Veneto, è Soggetto Attuatore per il settore pianificazione ed esecuzione degli interventi;
Carlo Rapicavoli, Direttore di ANCI VENETO, è Soggetto Attuatore per il settore contributi ai privati e alle attività economiche e produttive;
I Sindaci dei Comuni interessati dal superamento dell’emergenza sono Soggetti Attuatori in relazione ai territori colpiti dagli eventi calamitosi.
